Privacy
Aggiornamento maggio 2023
- Vademecum "La scuola a prova di privacy" Edizione 2023
Il documento integra e sostituisce la precedente versione che, datata al 2016, era anteriore all'entrata in vigore della normativa attuale (GDPR; Dlgs 196/2003; prassi e pronunce)
I documenti ed in particolare le slide realizzate dai Funzionari del Garante - Dipartimento Realtà Pubbliche in relazione a:
Figura del Responsabile Protezione Dati Personali (RPD/DPO)
Trattamento dei dati relativi alla salute degli alunni https://www.garanteprivacy.it/garante/document?ID=9866486
Scuola a prova di privacy https://www.garanteprivacy.it/garante/document?ID=9866472 https://www.garanteprivacy.it/temi/scuola
Tutela delle persone e dati nel contesto scolastico https://www.garanteprivacy.it/garante/document?ID=9866500
Tali documenti sono prelevabili dal Sito del Garante ai seguenti link, sempre nell'area tematica "www.garanteprivacy.it/temi/scuola":
Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016
Ai sensi del Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR) l’Istituto Istituto Comprensivo di Govone (CN), titolare del trattamento dei dati, fornisce agli utenti che si collegano a pagine web del sito, le seguenti informazioni e invitandoLi a leggere con attenzione la presente Privacy Policy che contiene informazioni importanti sulla tutela dei Suoi dati personali.
Il trattamento dei dati personali è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione ed esattezza, integrità e riservatezza, in accordo con le disposizioni del GDPR.
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei dati è l’ISTITUTO Istituto Comprensivo di Govone (CN) Via Piazza Roma, 1, (telefono 0I73 616230 – email cnic82300g@istruzione.it), nella persona del Dirigente Scolastico, legale rappresentante dell’Istituto.
Responsabile della protezione dei dati
Responsabile della protezione dei dati è Avvocato Dott. CARAZZA Gabriele
- email gabrielecarazza@yahoo.it / gabriele.carazza@ordineavvocatimondovi.eu
- recapiti telefonici 0174552181 / 3402934134.
SIGNED-atto_di_designazione_del_Responsabile_della_Protezione_dei_Dati
Finalità del trattamento e base giuridica
I dati personali raccolti dall’Istituto scolastico, automaticamente al momento della navigazione sul sito web o forniti volontariamente, sono trattati dal Titolare del trattamento per le seguenti finalità:
- Dati di navigazione , ovvero quelle informazioni che comprendono gli indirizzi IP, i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’utente che si connette al sito, ecc. Tali dati, seppur non siano mai raccolti per essere associati ad interessati identificati, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, potrebbero permettere comunque l’identificazione dell’utente. Questi dati, infine, possono essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni dei siti.
- Dati forniti volontariamente dall’utente, ovvero quelle informazioni, dati personali e identificativi raccolti per consentire all’utente l’accesso a determinati servizi richiesti, come indirizzo di posta elettronica, dati anagrafici, codice fiscale inseriti volontariamente dall’utente durante l’uso dei servizi online o tramite l’invio di richieste agli indirizzi di posta elettronica pubblicati, sono trattati per lo svolgimento di attività a soli fini istituzionali e nell’interesse del soggetto che richiede il servizio, nei limiti stabiliti dalla legge e dai regolamenti, nel rispetto dei principi generali del GDPR.
I dati personali forniti sono trattati unicamente per le seguenti finalità: – finalità strettamente connesse e necessarie alla fruizione del sito e dei servizi richiesti – finalità funzionali per l’utilizzo di servizi online – finalità funzionali allo svolgimento di ricerche, analisi economiche e statistiche, invio di materiale informativo e di aggiornamenti su iniziative e programmi dell’Istituto scolastico.
Legittimazione e consenso
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire o meno i propri dati personali. Il conferimento di tali dati può essere necessario per poter usufruire di alcuni servizi online.
Categorie di destinatari dei dati ed eventuale trasferimento dei dati
I dati trattati per le finalità di cui sopra sono comunicati o saranno comunque accessibili ai dipendenti e collaboratori dell’Istituto scolastico . I dati potranno essere, altresì, comunicati, nel rispetto della normativa vigente, a società esterne nominate responsabili esterne del trattamento dall’Istituto scolastico di svolgere servizi di varia natura, quali a titolo esemplificativo, la manutenzione e l’assistenza del Sito e dei relativi Servizi. I dati personali non sono soggetti a diffusione.
Modalità del trattamento e conservazione
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Sono osservate specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Diritti
Al Titolare del trattamento l'interessato può rivolgersi senza particolari formalità, per far valere i propri diritti, così come previsto dagli articoli 15 e seguenti del Regolamento Europeo 2016/679; ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
L’interessato ha i seguenti diritti:
- di accesso;
- di rettifica;
- di cancellazione (diritto all’oblio);
- di limitazione del trattamento;
- di revoca del consenso, nei casi previsti dal Regolamento.
L’interessato potrà esercitare tutti i diritti di cui sopra inviando una e-mail al Responsabile della Protezione dei dati.
L’interessato ha inoltre diritto alla portabilità dei dati e di proporre reclamo all’Autorità di controllo dello Stato di residenza (Garante Privacy).
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 24/03/2020
Privacy - Didattica a Distanza
Integrazione all'informativa sul trattamento dei dati personali - Didattica a Distanza
Ai sensi del Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR) l’Istituto Comprensivo di Govone (CN), Titolare del trattamento dei dati, fornisce alle Famiglie le seguenti informazioni in merito alle modalità di DIDATTICA A DISTANZA: si prega di leggere con attenzione poiché sono presenti alcune informazioni importanti per l'esercizio dei diritti degli Interessati ed alcune note circa l'uso consapevole degli strumenti informatici.
La presente informativa è da intendersi integrativa di quella fornita in corso d'anno e già a disposizione degli Alunni e delle Famiglie.
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei dati è l’Istituto Comprensivo di Govone con sede Govone, Piazza Roma, 1, 12040, (telefono 0173 616230– email cnic82300g@istruzione.it), nella persona del Dirigente Scolastico Prof.ssa Gabriella Benzi, legale rappresentante dell’Istituto.
Responsabile della protezione dei dati
Il Titolare ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati Personali (RPD o Data Protection Officer DPO) che può essere contattato ai seguenti recapiti: Avv. Gabriele Carazza con studio in Mondovì (CN), via Durando n. 2H tel. 0174552181 - email gabrielecarazza@yahoo.it – pec gabriele.carazza@ordineavvocatimondovi.eu
Finalità del trattamento e base giuridica
Il trattamento dei dati personali svolto in ragione della DIDATTICA A DISTANZA (così come prevista DPCM 08/03/2020) rientra pienamente nell'attività istituzionale di istruzione obbligatoria, come previsto dall'art. 6 lett. e) del Regolamento Europeo 679/2016 e dell'art. 2sexies lett. dd) Dlgs 196/2003.
I dati personali degli Utenti vengono trattati esclusivamente per lo svolgimento della Didattica A Distanza e per legge è precluso, anche da parte dei Fornitori, l'eventuale riutilizzo dei dati personali
Si precisa che gli stumenti prescelti per la Didattica A Distanza sono stati verificati dal Ministero e dall'Istituto unitamente al DPO designato; in particolare l'Istituto ha individuato:
- il Registro Elettronico, strumento già utilizzato dalle Famiglie;
- G-Suite for Education (Classroom/Gmail/Documenti/Hangout-Meet), strumento verificato e suggerito dal Ministero (https://www.istruzione.it/coronavirus/didattica-a-distanza_google-education.html).
Gestione dei Servizi Informatici e Responsabilità degli Utenti
Sebbene gli strumenti informatici prescelti presentino garanzie di sicurezza informatica e per la protezione dei dati, ciò non può prescindere dal corretto utilizzo da parte degli Utenti.
Si chiede in particolare la collaborazione delle Famiglie affinché:
- gli strumenti informatici messi a disposizione degli Alunni siano sicuri e dispongano di un antivirus aggiornato e restrizioni a contenuti non adeguati all'età (si suggerisce attivazione parental control e account per utenti minori)
- la connessione ad internet avvenga in presenza di Adulti che possano presidiare il corretto uso ed evitare l'accesso a siti non consoni o per una durata superiore al necessario;
- vengano tutelati i diritti di tutti (Insegnanti ed altri Alunni): è da intendersi tassativamente vietata, anche per le possibili conseguenze penali e civili, la condivisione/diffusione di immagini o materiali altrui;
- l'uso dell'informatica avvenga in maniera misurata, responsabile e consapevole ed ogni attività venga sempre svolta nel rispetto del prossimo.
Esercizio dei Diritti degli Interessati
Per poter far valere i propri diritti di cui agli artt. 15-22 del Regolamento Europeo 679/2016, l'Interessato potrà rivolgersi al Titolare inviando una richiesta anche mediante email.
La richiesta potrà essere rivolta compilando il relativo modulo (un modello del quale è disponibile su https://www.garanteprivacy.it/documents/10160/0/MODELLO+esercizio+diritti+in+materia+di+protezione+dei+dati+personali)
L'Interessato ha diritto di ottenere
1) Accesso ai dati: conferma che sia in corso o meno un trattamento di dati personali che lo riguardano; in caso affermativo ha diritto ad accedere ai dati, ottenere copia degli stessi e le informazioni circa finalità, categorie trattate, destinatari, periodo di conservazione, origine dei dati, esistenza di processi automatizzati;
2) Richiesta di Intervento sui dati: rettificazione e/o aggiornamento dati; cancellazione se motivata; limitazione del trattamento se motivata;
3) Richiesta di portabilità dei dati: ricezione dei dati in formato strutturato d'uso comune e leggibile; trasmissione ad un differente Titolare del Trattamento;
4) Comunicazione di Opposizione al Trattamento e Reclamo all'Autorità, se motivati;